Castello di Gussago
Malandrino
CURTEFRANCA - DOC [Biologico]
- Gusto: pulito, secco, avvolgente ed elegante.
- Tipologia: Bianco
- Formati: 750 ml
- Gradazione: 13,00 % vol.
- Uve: Chardonnay (100%)
- Scheda:
Download - [158,88 kB]

Degustazione
Colore
giallo paglierino con delicate sfumature dorate. Cristallino.
Profumo
fine al naso con sentori fruttati, floreali freschi con leggere note vanigliate.
Abbinamenti
Antipasti e carni bianche; eccellente se accompagnato a piatti di pesce.
Descrizione
Nel cuore della Franciacorta, coltivando accuratamente selezioni di Chardonnay attraverso una notevole densità di impianto, potature corte e quantità limitate di frutti per pianta, otteniamo vendemmie di elevata qualità. Una raccolta e una pressatura delicate, volte a conservare l’integrità delle uve, una decantazione naturale del mosto e la fermentazione in acciaio a temperature controllate consentono di ottenere un vino di particolare finezza ed eleganza. Il suo colore è giallo paglierino con sfumature tendenti al verde, al naso si mostra fine, ma con stuzzicanti sentori fruttati e floreali. Fresco e morbido è gradevolmente bilanciato al gusto. Va servito ad una temperatura di 8-10 °C in bicchiere a tulipano con antipasti e carni bianche, eccellente anche in abbinamento a piatti di pesce.
Dotato di certificazione BIOLOGICO
Utilizzando solo le tecniche Bio coltivando senza usare molecole di sintesi ma solo sostanze di origine naturale. Niente concimi minerali ma solo compost biologico all’occorrenza, fornisce sostanza organica, niente diserbi ma lavorazioni meccaniche sotto la fila, più onerose ma rispettose del terreno, niente anti-muffe di sintesi ma solo rame e zolfo, in dosaggi controllati e costantemente diminuiti.
Premi
Diploma di Gran Menzione "Castello di Gussago Malandrino 2004 Terre di Franciacorta bianco"
ente: Vinitaly, Concorso Enologico Internazionale
anno: 2007
Download - [681,84 kB]
Guida Viniplus 2010
ente: Associazione Italiana Sommelier Lombardia
anno: 2010
Download - [183,68 kB]
Guida Oro i Vini di Veronelli 2011
ente: Seminario Permanente Luigi Veronelli
anno: 2011
Download - [897,34 kB]
Guida Gilbert & Gaillard International - Spring 2016
ente: The French Experts on Wine - Wine Guide
anno: 2016
Download - [103,55 kB]